|
|
  |
Scuola di cucina |
 |
 |
|
La
Falsa Cucina Italiana
Nel quadro della
mondializzazione degli alimenti e soprattutto
delle cucine s’aggira il rischio
o lo spettro di una falsa cucina
italiana.
Sulla Globalizzazione Alimentare
e Gastronomica vi è stato
il Convegno di Gubbio (24 aprile 2001)
dell’Accademia Italiana della Cucina
e di Globalizzazione degli Stili Alimentari
si è discusso a Capri il 27 e 28
aprile 2001 nell’ambito del Convegno
internazionale The Global Village organizzato
dalla FCIS.
Tre sono le cucine che oggi stanno dominando
la mondializzazione:
- fast food di tipo
americano (cosiddetta macdonalizzazione
alimentare);
- cucina cinese, anche
se è noto che non esiste una
cucina cinese, ma esistono tante cucine
quante sono le regioni cinesi;
- infine la sempre più diffusa
falsa cucina italiana,
che sta provocando la cosiddetta italianizzazione
(o pseudo italianizzazione) della cucina
mondiale.
|
Ecco, quindi, che ITALIA A TAVOLA
ti offre il proprio know how, creandoti
le opportunità attraverso la propria
esperienza, i propri servizi, i propri prodotti,
i propri uomini, di fornirti una certificazione
facendoti diventare membro del “Club
ITALIA A TAVOLA food & wine nel mondo”
promovendo il tuo locale attraverso i propri
canali informativi, garantendo a te ed ai
tuoi clienti l’attestazione di verità
nella cucina e/o nei prodotti. |
|
|
ITALIA
A TAVOLA srl |
|
C.so
Canalgrande n. 17 |
|
41100
Modena (Mo) |
|
Italy
|
|
|
|
Tel.
0039 / 059 / 214513 |
|
Fax
0039/ 059 /218765 |
|
E-Mail:
info@italia-tavola.it
|
|
|
|
|
 |
|
|
|